Via Caccianino, 2 Milano (MM2 Piola).
oppure ON-LINE.
PER INFO E APPUNTAMENTI:
+39 3392943559
oppure inviare una mail a deborahpavanello@gmail.com
La giornata si svolgerà il primo giorno d’estate, dalle 10 alle 18, nella semplicità nella natura. Consta di una parte pratica e una teorica.
PARTE PRATICA – Passeggiata tra boschi e prati, conoscenza attraverso i sensi di erbe e piante, osservazione, meditazione, preparazione, condivisione.
PARTE TEORICA – Studio delle piante che sostengono il cuore, centro del nostro essere, proprio quando entriamo nella stagione in cui più si manifesta il sole, centro del nostro sistema planetario.
I posti sono limitati per poter lavorare bene in gruppo.
A chi è rivolto questo seminario:
– a tutti gli appassionati del mondo naturale e delle piante (non servono conoscenze specifiche);
– a tutte le persone con conoscenze specifiche (es. naturopati) che desiderano approfondirle e imparare un metodo differente di approcciarsi allo studio dei rimedi naturali;
– a chi si trova in un momento di cambiamento e desidera farsi accompagnare al centro del proprio essere (nel cuore) per trovare motivazione e direzione, secondo l’analogia sole-estate-cuore-centro di sé.
Per maggiori informazioni e iscrizioni inviare una mail a deborahpavanello@gmail.com .
* * *
La Naturopatia è un’arte e una scienza che riassume in sé l’eredità della medicina tradizionale popolare, dell’igienismo di inizio ‘900, delle numerose correnti salutiste e delle più recenti scoperte scientifiche nell’abito delle risorse naturali per il benessere.
– l’iridologia,
– l’alimentazione naturale,
– gli oligoelementi,
– i fitocomplementi,
– la floriterapia
e, se la persona lo desidera, associo alla Naturopatia le conoscenze che ho acquisito sullo Yoga e la fisiologia energetica.
In base all’osservazione iridologica e sulla scorta delle informazioni emerse durante il colloquio con la persona formulo quello che viene definito un bilancio della vitalità, ovvero la valutazione dell’equilibrio psico-fisico, l’individuazione dei punti di forza e di debolezza, la resilienza e la capacità di adattamento nervoso e ormonale, l’efficienza metabolica e il buon funzionamento dei sistemi di ricambio.
Da questa valutazione emerge la costituzione individuale, cioè le caratteristiche uniche della persona nei suoi aspetti fisici, emozionali e mentali.
In seguito offro alcuni consigli su quali rimedi e pratiche naturali possono essere utili.
– capacità di digestione e assimilazione,
– regolarità intestinale,
– drenaggio dei liquidi e delle tossine,
– regolazione del ritmo del sonno,
– miglioramento di memoria e concentrazione,
– riduzione di ansia e stress…
Spesso intraprendere un percorso con la Naturopatia è il miglior modo per evitare che alcuni disturbi vengano trascurati, diventino più fastidiosi e si trasformino in patologie.
Lo scopo finale di un percorso naturopatico è l’acquisizione da parte della persona di conoscenze sufficienti per prendersi cura autonomamente della propria salute: quali rimedi naturali sono più indicati, quale tipo di alimentazione, quali esercizi, come variare le proprie abitudini durante momenti particolari della vita (es. maggiore stress, menopausa, gravidanza) e durante l’anno, come risolvere piccoli fastidi.