yoga
Previous slide
Next slide

PRATICA DI HATHA YOGA/YOGA INTEGRALE

con elementi di naturopatia

In cammino con i 12 Guaritori dei Fiori di Bach – dal 16 ottobre 2025
In questo percorso, ogni Fiore viene sperimentato attraverso una pratica specifica, capace di tradurre nel corpo e nel movimento gli stati interiori che quel Fiore aiuta ad equilibrare.
Che tu conosca già i Fiori di Bach o sia alla tua prima esperienza, che tu pratichi Yoga da tempo o sia solo in ascolto del corpo, questo cammino ti accoglie lì dove sei, con il rispetto che ogni processo di consapevolezza richiede.
Grazie alla disponibilità delle registrazioni, per 1 mese dopo la fine di ogni modulo, è possibile seguire con flessibilità, ripetere le pratiche e non perdere nessun incontro.

Frequenza: ogni giovedì dalle 19 alle 20.
Durata di ogni incontro: 60 minuti
Modalità: Online – diretta Zoom + registrazione disponibile per tutti gli iscritti
Link inviato via mail prima di ogni modulo relativo a un fiore.

Periodo: dal 16 ottobre 2025 al 18 giugno 2026
Date escluse: 25 dicembre 2025, 1° gennaio 2026
Totale incontri: 34 lezioni (vedi calendario dettagliato sotto)

Registrazioni: disponibili fino a un mese successivo al termine di ogni modulo (vedi calendario dettagliato qui sotto). Sono disponibili per tutti gli iscritti sia che partecipino on-time sia in differita.
Come materiale di supporto, oltre alle registrazioni, ho preparato un Workbook in PDF con le informazioni essenziali su ciascun Guaritore e con alcuni spunti di riflessione che può essere utilizzato come diario di viaggio.

Costi e formule di iscrizione
Purna – Percorso completo – Il cammino nella sua totalità e pienezza
Accesso a tutte le lezioni (i 12 Guaritori) + tutte le registrazioni + PDF Workbook
Costo: 380 € (≈ 11,00 € a lezione) per iscrizioni entro il 30 settembre successivamente 410 €

Sādhanā – L’impegno progressivo – L’intero percorso suddiviso in due moduli
Modulo 1 – dal 16 ottobre 2025 al 12 febbraio 2026
6 fiori (Scleranthus, Chicory, Agrimony, Mimulus, Water Violet, Rock Rose) – 16 lezioni
Accesso alle 16 lezioni + relative registrazioni + PDF Workbook dei 6 Guaritori trattati
Costo: 225 € (≈ 14 €/lezione)
Pagamento entro il 1° ottobre 2025
Modulo 2 – dal 19 febbraio al 18 giugno 2026
6 fiori (Impatiens, Gentian, Cerato, Clematis, Vervain, Centaury) – 18 lezioni
Accesso alle 18 lezioni + relative registrazioni + PDF 6 Guaritori trattati
Costo: 255 € (≈ 14 €/lezione)
Pagamento entro il 13 febbraio 2026

Bindu – Il punto da cui tutto si espande – lavorare su un singolo fiore
Accesso a un solo modulo (gli incontri relativi ad un unico Fiore).
Include registrazioni per il mese successivo al modulo acquistato – non è incluso il Workbook in PDF
– Scleranthus oppure Chicory → 36 € cad. (≈ 18 €/lezione)
– Tutti gli altri Guaritori → 55 € cad. – (≈ 18 €/lezione)

IMPORTANTE: se non sei da solo a praticare e condividi la sessione con un amico o un parente, la seconda persona paga il 50%.

A chi è rivolto questo percorso
Questo cammino è pensato per chi desidera riconoscere, attraversare e trasformare le proprie dinamiche interiori, sostenuto dalla pratica del corpo, del respiro e dal linguaggio simbolico dei Fiori di Bach.
È per te se:
– Senti che ogni emozione ha un suo corpo e vuoi ascoltarla anche attraverso il movimento, non solo con la mente.
Desideri un percorso regolare, ma flessibile, in cui crescere settimana dopo settimana attraverso esperienze e non solo concetti.
Vuoi conoscere i 12 Guaritori non solo come rimedi, ma come forze archetipiche che risuonano dentro di te.
Cerchi uno spazio dove accogliere ciò che sei, senza dover forzare cambiamenti, ma lasciandoti accompagnare in un processo.
Ami lo Yoga o sei in ascolto del corpo e vuoi esplorare pratiche che vanno oltre l’asana, entrando nel simbolico e nel sottile.
Hai bisogno di flessibilità negli orari o nella continuità, e trovi utile poter praticare anche con la registrazione.
Stai attraversando una fase personale in cui senti il bisogno di cura, riorientamento, chiarezza o riequilibrio.

Calendario

Fiore di Bach

Date Lezioni

N. lezioni

Registrazione disponibile fino al

Scleranthus

16 – 23 ottobre 2025

2

23 novembre 2025

Chicory

30 ottobre – 6 novembre 2025

2

6 dicembre 2025

Agrimony

13 – 20 – 27 novembre 2025

3

27 dicembre 2025

Mimulus

4 – 11 – 18 dicembre 2025

3

18 gennaio 2026

Water Violet

8 – 15 – 22 gennaio 2026

3

22 febbraio 2026

Rock Rose

29 gennaio – 5 – 12 febbraio 2026

3

12 marzo 2026

Impatiens

19 – 26 febbraio – 5 marzo 2026

3

5 aprile 2026

Gentian

12 – 19 – 26 marzo 2026

3

26 aprile 2026

Cerato

2 – 9 – 16 aprile 2026

3

16 maggio 2026

Clematis

23 – 30 aprile – 7 maggio 2026

3

7 giugno 2026

Vervain

14 – 21 – 28 maggio 2026

3

28 giugno 2026

Centaury

4 – 11 – 18 giugno 2026

3

18 luglio 2026

Per altre info e per conoscere le modalità di iscrizione puoi inviarmi una mail a deborahpavanello@gmail.com.

***

Se vuoi provare una pratica base di 40 minuti, per farti un’idea del  mio stile di insegnamento, iscriviti alla newsletter. Trovi il form nella pagina home e qui sotto. Il link arriverà direttamente nella tua casella di posta.

***

 
Lo Yoga è una pratica antica da cui possiamo attingere saggezza anche se apparteniamo all’Occidente, alla sua cultura e al suo ritmo.
 
 
Si tratta di una Via eccellente per sostenere corpo, mente e spirito, che può diventare un’abitudine quotidiana e che, secondo la mia esperienza, ben si coniuga con i principi del vivere sano secondo la Naturopatia.
 
Traggo ispirazione dagli insegnamenti tradizionali, che ho iniziato ad approfondire come autodidatta dal 1990.
Ho seguito principalmente la scuola himalayana (ho praticato con Rosi Grillo, fondatrice del Centro Yoga Sri Naisargadatta Maharj di Torino e in India).
A Milano ho frequentato per anni i corsi di Jennifer Leroy, allieva diretta del Maestro silente di Madras Sri Sri Sri Satchitananda del quale ho avuto l’onore di visitare l’ashram di Chennai.
Ho studiato e praticato l’Anusara Yoga (anche questo uno yoga basato sulla filosofia tantrica non dualista) che ho potuto approfondire frequentando l’Immersion tenuto da Alessandra di Prampero, Andrea Boni e Piero Vivarelli.
Ho inoltre seguito un’immersion di Emobodied Flow (TM) con Tara Judelle e approfondito lo studio dei Chakra e della fisiologia energetica con Erika Jago.
La mia grande e continua fonte di ispirazione resta  tuttavia lo Yoga che “inizia dove tutti gli altri finiscono”, ovvero lo Yoga Integrale di Sri Aurobindo e Mère, secondo il quale solo integrando le numerose parti dell’essere e aprendosi a una continua educazione di se stessi, è possibile far evolvere la propria coscienza e contribuire all’accrescimento di quella collettiva.