
La pelle: tre aiuti contro il freddo
Ogni stimolo che giunge dall’esterno viene percepito dalla nostra pelle, soprattutto se è di quelle ipersensibili la cui caratteristica è di rispondere in modo eccessivo
Ogni stimolo che giunge dall’esterno viene percepito dalla nostra pelle, soprattutto se è di quelle ipersensibili la cui caratteristica è di rispondere in modo eccessivo
Alcuni rimedi, per profumo, consistenza ed effetto hanno un particolare utilizzo durante la stagione fredda. I semi caldi, le spezie e gli agrumi sono tra
Stagione di influenza e raffreddori. Due dei rimedi più conosciuti, sul banco di tutte le erboristerie, sono Echinacea e Propoli. Spesso presentate come analoghe, non
La neutralità è una assenza di tensione, ma è una maratona non uno sprint. Non è disinteresse, ma un modo di agire dal nostro punto
Basarsi sull’intelligenza alimentare significa scegliere il meglio tra gli alimenti a disposizione, tenendo presente, tra i primi fattori, la stagione. Procedendo verso giornate più fredde,
Il confronto con l’ambiente scolastico è uno stimolo importantissimo per i più piccoli, perché li plasma nel momento più importante della crescita. Questo non avviene
La naturopatia e lo yoga fanno parte della mia vita, mi hanno donato abitudini nuove, modi di pensare più ampi e continuano a insegnarmi e
Ormai la maggior parte di noi è rientrata dalle vacanze, si riprende il lavoro, ricominciano le attività e purtroppo molti si ritrovano a fare i
Ho già scritto di pelle e confini (vedi “Questioni di pelle“), ma adoro ricordare che la pelle è la nostra parte più periferica, il punto