Come diceva uno dei miei insegnanti di fitoterapia e come ripeto io ai miei allievi, “l’allergia è un muro di mattoni attorno all’anima”. Il significato è semplice: dietro ogni manifestazione allergica c’è una componente psicosomatica che ne sostiene la comparsa e la sintomatologia. Per questo in naturopatia siamo abituati a consigliare non solo rimedi per lenire i fastidi funzionali, ma offriamo anche strumenti che possano alleggerire i contenuti interiori (che andranno avvicinati e risolti con l’aiuto di uno psicoterapeuta nei casi più gravi e patologici). Siamo in un momento dell’anno in cui le allergie respiratorie sono alle porte e da un…
allergie
Maggio è il mese delle allergie… ma anche delle rose
E’ assodato che maggio è il mese delle rose ma per alcuni anche il mese più pesante a causa della fastidiosa allergia (vedi questo articolo: Maggio è il mese delle rose… e per qualcuno dell’allergia). Tra i tanti rimedi ottenuti dalle piante officinali, proprio una rosa è colei che ci può aiutare per diminuire i disturbi allergici ed è anche un’ottima coadiuvante nei casi più gravi in cui è necessario rivolgersi ai farmaci. Si tratta della Rosa canina dalla quale si ottiene un Macerato Glicerinato per lo più conosciuto come aiuto per rafforzare il sistema immunitario in autunno, mentre si…
Maggio, il mese delle rose… e per qualcuno di allergia
In questi giorni il polline vola nell’aria e dà un aspetto un po’ magico alla campagna e anche alla città. La poesia si perde se non si respira bene perché si soffre di allergie. In questo caso purtroppo si soffre per irritazioni agli occhi, alle vie respiratorie (naso e gola) e ci si sente stanchi e spossati. Siccome l’allergia è collegata ad alti livelli di istamina, si possono ridurre i fastidi che questa causa introducendo alcune modifiche nelle abitudini alimentari. Per esempio, per non far aumentare la quantità di istamina in circolo nell’organismo, sarebbe saggio diminuire o meglio ancora eliminare quei…