Anche se il numero di naturopati è molto aumentato negli ultimi anni e anche se quando si nomina la parola “naturopatia” sono sempre meno le persone che ti guardano sgranando gli occhi, questa disciplina o, meglio, quest’Arte di Vita è ancora sconosciuta nella sua essenza. Molti, l’ho scritto già tante volte, pensano che la naturopatia sia una concorrente della medicina allopatica (quella ufficiale e più diffusa) o che ne rappresenti un’alternativa, mentre non lo è. Proprio un paio di giorni fa mi sono ritrovata a definire la naturopatia alla stregua dell’antica e forse dimenticata economia domestica, quella materia che insegnava…
benessere
Il Saluto al Sole – Yoga e Naturopatia
Il Sole, quella enorme stella bruciante e luminosa al centro del nostro sistema e il Saluto al Sole (Surya Namaskar) la sequenza che nello yoga è tra le più conosciute e che intende onorare questa fonte di vita che permette al nostro pianeta di non essere una gelida massa inospitale. Del Saluto al Sole esistono molte varianti, in genere è composto da 12 posizioni che si alternano in un ritmo di movimento e respiro. Il numero 12 riporta alla ciclicità dei 12 mesi dell’anno solare, alle 12 ore di luce del giorno e, se vogliamo, anche ai 12 segni zodiacali….
Eliminare il glutine?
Dovremmo eliminare il glutine dalla nostra tavola? Il glutine è oggetto di molte polemiche da qualche anno a questa parte, eppure si tratta di una buona fonte di proteine.Purtroppo, lo stile di vita odierno si è costruito tutto attorno ad un unico cereale, il frumento, del quale non si fa fatica ad abusare, vista la sua presenza praticamente ad ogni pasto, senza altra alternativa. E così, molte persone sono costrette a eliminare il glutine, poiché hanno sviluppato un’intolleranza. La celiachia è il disturbo più grave che richiede l’eliminazione del glutine dalla dieta, ma non stiamo parlando di questo. In realtà…
4 erbe della tradizione compagne dei viaggi d’estate
Si avvicina il momento di partire per le vacanze. E in valigia c’è sempre un po’ di spazio per qualche tisana o qualche rimedio. Se non ci avete pensato, ci sono alcune piante che possono essere degli ottimi aiuti anche quando affrontiamo un viaggio.Senza pensare a mete esotiche in terre lontane, che richiedono una preparazione attenta, un viaggio a poche centinaia di chilometri ci porta comunque in ambienti nuovi e cambiamo facilmente alimentazione. Di conseguenza non è sempre facile digerire bene. Qualche lentezza o gonfiore, insomma qualche piccolo fastidio. Ecco qui 4 semplici aiuti che provengono dalla nostra tradizione mediterranea…
Del cibo semplice
Gli antichi guaritori di tutto il mondo praticavano secondo metodi diversi, in base alla loro concezione dell’universo e utilizzando rimedi diversi. Tuttavia, c’è una cosa su cui tutti erano d’accordo, a giudicare da quel che è giunto fino a noi: il cibo è la prima vera medicina capace di mantenerci sani e di riportarci in salute se soffriamo di qualche squilibrio.Quindi, prima di ogni altra cosa, anche oggi, per stare bene è importante iniziare con quel che si sceglie di mettere nel piatto. Per noi e per i nostri cari.Tutto quello che mangiamo si trasforma nell’energia di cui abbiamo bisogno,…
Del cereale e del suo buon uso
Quando sta per finire la stagione fredda e ci si avvicina alla primavera si risveglia maggiormente l’attenzione al corpo. Spesso si desidera perdere qualche chilo in più o aiutare il drenaggio dei liquidi. Spesso sento dire che è bene eliminare i carboidrati dall’alimentazione per ottenere questo risultato, ma dal punto di vista della Naturopatia non c’è nulla di più sbagliato. In realtà, tutto dipende dalla qualità dei carboidrati. Il cereale (frumento, riso, mais, orzo, avena, miglio…) dovrebbe essere nella sua forma in chicco e andrebbe consumato integrale (o semi-integrale, per alcuni). Il rivestimento esterno dei chicchi che viene eliminato con…
Linfa e Prana
“Linfa e Prana” è il mio nuovo progetto. Per come si presenta non è altro che un libro. Tuttavia, ha qualche eccezionalità, almeno per me. Intanto, sfruttando qualche capacità delle vite precedenti (cioè di quel che ho imparato lavorando, prima di fare la naturopata), siamo riusciti ad auto-produrci. Massimo rispetto per il difficile compito degli editori, ai quali non voglio rubare il lavoro. Semplicemente, questa volta, ho voluto fare da me e vedere cosa succedeva… nei prossimi mesi lo scoprirò. Quindi per me è, già solo per questo, molto più di un libro. Per il suo contenuto è un laboratorio:…
L’inverno, le spezie e una tazza piena di sogni
Alcuni rimedi, per profumo, consistenza ed effetto hanno un particolare utilizzo durante la stagione fredda. I semi caldi, le spezie e gli agrumi sono tra questi. Il solo pensiero riscalda e conforta, porta in luoghi lontani, spegne la mente razionale e libera la fantasia. Sul lato pratico, il sostegno che questi rimedi danno contro raffreddore e influenza non sono da sottovalutare. Di facile preparazione, sono anche una piccola-grande coccola che possiamo concederci per rallentare, rintanati nel nostro posto preferito per prenderci cura di noi. Vi lascio una ricetta collaudata: 3 stelle di anice stellato, 1 cucchiaio di scorza d’arancio, 5…
Echinacea Vs. Propoli?
Stagione di influenza e raffreddori. Due dei rimedi più conosciuti, sul banco di tutte le erboristerie, sono Echinacea e Propoli. Spesso presentate come analoghe, non sono però la stessa cosa e non è detto che possano essere utilizzata l’una per l’altra. Iniziamo con un’informazione base: l’Echinacea è una pianta officinale, la Propoli è un prodotto apistico, deriva cioè dall’attività dell’alveare (come il miele, per intenderci). I principi attivi che contengono sono molto differenti, ma non vi starò a tediare con faccende di fitochimica (che a volte tolgono la poesia e riducono un essere vegetale a pure molecole). Vorrei descrivervi le…
Dal cuore delle cose: mente neutrale e saggezza
La neutralità è una assenza di tensione, ma è una maratona non uno sprint. Non è disinteresse, ma un modo di agire dal nostro punto più alto e allo stesso tempo più profondo; ed è anche un chiedersi continuamente che cos’altro può essere fatto per mantenere le cose in ordine. È un modo di vedere, un ricordare il nostro desiderio di aiutare gli altri, senza invadere il loro spazio né interferire. Purtroppo, tendiamo a dimenticarcene: le nostre menti sembrano correre altrove, lontano da noi. Regna il caos e nulla sembra cambiare veramente. Una sensazione di inutilità può velare la passione…