Può essere che i più sensibili avvertano, a inizio anno, quel che sento io: qualcosa che “non va”. Da un lato giunge la sollecitazione dei nuovi inizi, delle attività da programmare, il daffare spesso accompagnato dai buoni propositi; dall’altro la stagione invernale con le sue giornate ancora buie, piovose e fredde (purtroppo, forse non fredde come dovrebbero, ma di sicuro non calde) che invece invitano piuttosto a rimanere in casa, a ridurre le attività, a fare qualche pisolino in più.Da una parte quindi la cultura che ci dice che gennaio è il primo mese dell’anno e dall’altra la Natura che…
intestino
Che pancia gonfia!
Gonfiori a stomaco e intestino, dolori, senso di pesantezza e sonnolenza dopo i pasti sono fastidi che spesso mi vengono raccontati da chi incontro nel mio studio. Alla base possono esserci molte cause di tipo funzionale che non implicano cioè la presenza di una patologia per la quale occorre rivolgersi al medico. Ci si aspetterebbe che questi disturbi riguardassero solo chi sceglie cibi di cattiva qualità e industriali, ma non è così. Infatti, anche chi si alimenta in modo sano può incorrere in queste problematiche per vari motivi. Per esempio, perché associa male gli alimenti, non rispetta la stagionalità o…
La dolce Syke e il Fico
In ogni tradizione antica, gli alberi sono stati molto più che semplici unità botaniche; essi, come tutto ciò che vive, erano considerati permeati da energie sottili. Ogni albero si pensava fosse abitato da una divinità. Incarnazioni delle forze naturali, queste entità non erano sempre grandi dei o dee. Bensì, più spesso, energie elementali che si prendevano cura della pianta, la facevano fiorire e fruttificare e con lei morivano per ricongiungersi al quel Tutto cosmico da cui erano uscite. Syke è l’amadriade (un genere specifico di ninfa) del Fico, uno degli alberi più dolci, flessuosi, morbidi e leggiadri che troviamo in…