meditazione

Naturopatia è Yoga e Yoga è Naturopatia

Oggi vi voglio raccontare come stanno insieme queste due Vie e perché per me sono centrali in un percorso di benessere consapevole. Come ormai sempre più persone sanno, la Naturopatia insegna come tenere conto dei ritmi naturali e dei ritmi individuali, per far sì che la vita scorra nel modo più armonioso possibile, e quando si devono affrontare delle sfide, insegna al nostro sistema (fatto di funzioni organiche, pensieri ed emozioni) come reagire e adattarsi nel modo migliore. Addirittura, quando è fattibile, possiamo apprendere come approfittare dei momenti di difficoltà per crescere e cambiare in meglio. La Naturopatia insegna come…

Crea il tuo rituale di Ben-Essere

Ben-essere, “essere bene”, stare bene, sentirsi bene. Uno dei miraggi più inseguiti e raramente raggiunto. Porta in sé anche una sensazione di fatica e sforzo che mal si coniuga con il fine stesso. In verità, nella semplicità si trova la chiave. Ognuno può creare un vero e proprio rituale di benessere; un modo per ritrovare, tutte le volte che se ne sente il bisogno, il proprio ritmo, la propria atmosfera, il proprio modo di sentirsi bene. Non sto parlando di crearsi una bolla individuale che ci protegge, ma anche isola, dal confronto con il mondo. Piuttosto, di abitudini che possano…

Dal cuore delle cose: mente neutrale e saggezza

La neutralità è una assenza di tensione, ma è una maratona non uno sprint. Non è disinteresse, ma un modo di agire dal nostro punto più alto e allo stesso tempo più profondo; ed è anche un chiedersi continuamente che cos’altro può essere fatto per mantenere le cose in ordine. È un modo di vedere, un ricordare il nostro desiderio di aiutare gli altri, senza invadere il loro spazio né interferire. Purtroppo, tendiamo a dimenticarcene: le nostre menti sembrano correre altrove, lontano da noi. Regna il caos e nulla sembra cambiare veramente. Una sensazione di inutilità può velare la passione…

Previsioni meteorologiche interiori

Spesso in naturopatia si presta attenzione a come le variazioni di temperatura, pressione, luce e umidità che caratterizzano le diverse stagioni influenzino i sistemi adattativi interiori. Sappiamo che le variazioni dell’ambiente esterno attivano o inibiscono i nostri metabolismi, portando delle conseguenze anche sul piano dell’umore. Interveniamo così con tecniche e rimedi che facilitino e supportino questo adattamento. Potremmo però iniziare a osservare anche cosa accade interiormente e chiederci quale stato “meteorologico” è presente in un certo periodo della vita al di là di quel che accade fuori. Possiamo domandarci che tempo fa dentro di noi: le arrabbiature simili a terribili tifoni,…