Ogni stimolo che giunge dall’esterno viene percepito dalla nostra pelle, soprattutto se è di quelle ipersensibili la cui caratteristica è di rispondere in modo eccessivo alle stimolazioni. L’ipersensibilità si manifesta con arrossamenti, grande secchezza, prurito e anche tendenza alla couperose, cioè la comparsa di piccole venuzze sulle gote che col tempo possono diventare molto visibili. Il freddo, le radiazioni ultraviolette del sole, l’inquinamento sono alcune delle cause che peggiorano lo stato di questo tipo di pelle. Bisogna inoltre fare molto attenzione a non usare prodotti per la pulizia e cosmetici non adatti o troppo aggressivi. La pelle si può poi…
oli vegetali
Grazie pelle! Nutrire e idratare
Ho già scritto di pelle e confini (vedi “Questioni di pelle“), ma adoro ricordare che la pelle è la nostra parte più periferica, il punto esatto in cui finiamo e il punto esatto in cui confiniamo con il mondo circostante. È una delle superfici più estese grazie alle quali entriamo in contatto con l’ambiente, è dotata di uno dei sensi più conturbanti, il tatto: qui è dove veniamo accarezzati e accarezziamo, dove siamo stretti in un abbraccio e dove abbracciamo, dove sentiamo brividi di piacere o brividi di paura. Questa nostra pelle va ringraziata tutti i giorni per le sensazioni…
Le bionde trecce: tips per capelli belli
I capelli parlano della nostra energia, del nostro livello di stress e a volte del nostro carattere! Nutrirli e avere chiome belle è faccenda che interessa tanto l’alimentazione quando la cura dall’esterno con oli vegetali e oli essenziali. Per ogni capello sfibrato dal sole, dal cloro della piscina, dai trattamenti vari o dal cambiamento di stagione sono un toccasana due cereali ricchi di minerali ristrutturanti: il miglio e l’avena. E’ una buona abitudine consumarli 2-3 volte a settimana sotto forma di porridge, polpettine o semplicemente lessi con verdure. Due oli vegetali sono invece i rimedi da applicare: l’olio di Lino…