respirazione

Uno dei doni dello Yoga

La pratica dello Yoga ci viene in contro dove serve, porta i suoi benefici nel momento più utile. Si adatta a ciascuno, a qualunque stile di vita e a qualunque esperienza, e poi inizia a trasformare. Se siamo persone più “fisiche” e “muscolari”, appassionate del movimento, ci sono stili adatti, così come se siamo più “sensibili” e meditativi. Il bello è che nel tempo tutto viene equilibrato e chi faceva fatica a restare con i piedi per terra, e per natura si perdeva negli spazi interiori e nelle emozioni, sviluppa una natura più pratica, iniziando a vedere con chiarezza ciò…

La mamma è la nostra prima casa su questa terra

La mamma è colei che cura, colei che silenziosamente, con piccoli gesti (tanto piccoli che a volte sono chicche magiche del tutto invisibili) si occupa di noi. La mamma è la nostra prima casa su questa terra, colei che ci fa nascere, colei che ci avvolge. La mamma è anche quella guerriera che ci difende, che ci fa spazio nel mondo, colei che ci viene a cercare nei nostri luoghi oscuri, colei che ci cura con parole sagge quando ci facciamo del male. Questa è la mamma archetipale, quella che molto probabilmente non abbiamo avuto e le cose stanno così…

Previsioni meteorologiche interiori

Spesso in naturopatia si presta attenzione a come le variazioni di temperatura, pressione, luce e umidità che caratterizzano le diverse stagioni influenzino i sistemi adattativi interiori. Sappiamo che le variazioni dell’ambiente esterno attivano o inibiscono i nostri metabolismi, portando delle conseguenze anche sul piano dell’umore. Interveniamo così con tecniche e rimedi che facilitino e supportino questo adattamento. Potremmo però iniziare a osservare anche cosa accade interiormente e chiederci quale stato “meteorologico” è presente in un certo periodo della vita al di là di quel che accade fuori. Possiamo domandarci che tempo fa dentro di noi: le arrabbiature simili a terribili tifoni,…