sonno

Perché dobbiamo dormire e perché sogniamo

Che si abbia bisogno di molte ore di sonno o di poche dipende dalle caratteristiche tipologiche di ognuno. Come per molti altri aspetti della vita, anche in questo caso, non è importante la quantità di tempo che si trascorre dormendo bensì la qualità. Dal punto di vista fisiologico, una buona qualità del sonno permette di portare equilibrio a livello ormonale, immunitario e nervoso, ma non solo. Sappiamo che durante il sonno il corpo attiva le capacità di depurazione e riparazione, e che il nostro cervello a livello non conscio lavora sulle informazioni che ritiene particolarmente importanti cercando di dare coerenza,…

Allarme dolore

Il dolore è uno strumento eccezionale voluto dall’evoluzione per avvertirci che c’è qualcosa che non va. È un segnale d’allarme da non sottovalutare e genera uno stato infiammatorio con il quale il corpo cerca di riportare equilibrio in una certa situazione che quell’equilibrio l’ha perso. Un dolore da trauma richiede di rimanere fermi, c’è gonfiore ed edema. In questo riposo forzato il corpo mette in atto le sue strategie di guarigione: attiva il sistema immunitario, la riparazione ecc. Quando il dolore diventa cronico, significa che la strategia del corpo non ha funzionato. Forse non gliene abbiamo dato il tempo, forse…

Sweet dreams

Si parla spesso di avere le energie giuste nella giornata per affrontare tutte le incombenze: energie fisiche e mentali, come concentrazione, focalizzazione, memoria. Ci sono tanti rimedi per il giorno, ma sappiamo che prima di vere una buona giornata dobbiamo trascorrere una buona nottata. Se infatti dormiamo male è difficile essere di buon umore e avere il giusto sprint. Se poi dormiamo male per più notti di seguito il problema è anche più grave. Le cause di un cattivo riposo possono essere tantissime: non riusciamo ad addormentarci per i pensieri della giornata e le preoccupazioni, ci risvegliamo durante la notte…

Un dolce aiuto per i più piccoli

Al bambino non manca niente, ma lo si può aiutare a plasmare l’adulto che è in lui o in lei, secondo i suoi doni e qualità innate. Spesso si pensa alla naturopatia come un sapere rivolto agli adulti che intendono seguire uno stile di vita sano, tuttavia è un errore, perché il suo aiuto è perfetto fin dalla prima infanzia. La sua natura rispettosa dell’individuo, la rende un vero dono per i più piccini che possono essere aiutati a crescere senza forzature, ma con un sostegno amorevole ed efficace. Al di là della crescita fisica e della salute i bambini…