purificazione

Cosa intendiamo quando diciamo: “Vado dal naturopata”?

Sollecitata dall’osservazione quotidiana sul mio lavoro, dalle persone che si rivolgono alla naturopatia per consigli e suggerimenti, dal confronto con i colleghi e dalle domande dei miei allievi mi trovo a voler fare alcune precisazioni su cosa si intende, o piuttosto si dovrebbe intendere, quando si dice: “Vado dal naturopata”. Se l’aspettativa è di incontrare un esperto in grado di suggerirci un rimedio naturale al posto di un farmaco cosiddetto “classico” o “ufficiale” o ancora “allopatico”, vi informo che ci si sta rivolgendo al professionista sbagliato. Nel senso che il naturopata è in grado di far questo, ma non è…

Anche il nostro corpo fa le pulizie di primavera: per una depurazione efficace ma dolce

Il cambio di stagione è un momento di variazioni ambientali alle quali il nostro organismo risponde, poiché ha in sé gli stessi modelli di funzionamento: noi siamo nati dalla natura, anche se una parte di noi ci fa percepire come separati dall’ambiente. In verità, possediamo meccanismi antichissimi che risuonano con quel che ci sta attorno e grazie ai quali abbiamo potuto non solo evolverci e adattarci, ma prima di tutto sopravvivere. I nostri organi e apparati sono quindi abituati a risuonare con l’ambiente e ad accordarsi con esso. Più l’ambiente è armonioso più l’accomodamento è semplice. Al contrario, più nell’ambiente…

Detox per la mente e le emozioni

Di solito, quando pensiamo a un periodo di depurazione ci viene in mente di eliminare alcuni alimenti oppure utilizzare alcune piante officinali. La nostra idea di depurazione riguarda abitualmente solo il corpo: eliminare pesantezza, liquidi ristagnanti, qualche chilo di troppo… Tuttavia, non ignoriamo che sia i nostri pensieri (ciclici e ricorrenti) sia le nostre emozioni (paralizzanti, soffocanti, eccessive o altro) costituiscono delle fonti di altrettanti intossicanti. Per seguire una buona depurazione (e ottenere stupefacenti risultati anche sul piano fisico) dovremmo quindi occuparci di rilassare anche la mente e calmare la sfera emotiva. L’alimentazione e le piante ci aiutano anche in…

Si fa presto a dire detox

Siamo all’inizio di un nuovo anno, e dopo i festeggiamenti si sente il bisogno di sentirsi più leggeri ed eventualmente smaltire quel che si è accumulato. Solitamente, tornando alle normali attività i famosi “chili di troppo” (che mi chiedo sempre quanti potranno mai essere in 10 giorni circa di festeggiamenti?! A meno che non fossero già lì da prima senza che ce ne accorgessimo!) ci lasceranno, soprattutto se la nostra alimentazione abituale è sana ed equilibrata. Un programma detox non è invece troppo indicato in questo momento dell’anno, anche se ci piace sempre l’idea di “purificarci”. Sconsiglioa centrifugati, estratti e…

Mezzi di purificazione

Nell’antica Roma, febbraio era l’ultimo mese e preludeva alla rifondazione dell’anno nuovo che iniziava a marzo. Per prepararsi al passaggio era quindi di buon auspicio purificarsi con riti e celebrazioni, in modo da entrale più leggeri e vitali in un nuovo ciclo. La stessa etimologia della parola febbraio si riferisce alla parola februa che significa “mezzi di purificazione”. Come possiamo fare lo stesso oggi? In febbraio in effetti abbiamo l’impressione di entrare in un nuovo ciclo, ci pare di aver superato la maggior parte dei giorni invernali e ci prepariamo a godere della primavera, anche se per la verità manca…

Vivere il tempo circolare

“E quando la chiara luna, con le sue calmanti influenze, si leva piena davanti ai miei occhi, da rocce simili a mura, fuori dell’umido sottobosco, le argentee forme del passato si librano su di me, e addolciscono l’austero piacere della contemplazione”. – Goethe, Faust. Sebbene abituati a un tempo lineare, che scorre, giorno dopo giorno, seguendo il percorso del sole in cielo, non dovremmo dimenticare che i nostri ritmi vitali risentono anche del ciclo lunare. I nostri liquidi, come maree, rispondono al crescere e al calare della luna, la nostra pelle segue un ciclo di rinnovamento di 28 giorni, per la…

Una sferzata di energia a mani nude

Le frizioni sono una tecnica semplice e molto efficace per attivare la capacità di depurazione e vivacizzare le funzioni organiche. Sono sempre utili, ma lo sono maggiormente quando abbiamo bisogno di velocizzare il ricambio, quindi al cambio di stagione, per prevenire influenza e raffreddore oppure durante la convalescenza, per favorire il recupero della piena salute. Le frizioni si possono fare in molti modi diversi: con acqua fredda, oli essenziali e oli vegetali. Quelle più semplici sono però le frizioni a secco per le quali è sufficiente  una pezzuola ruvida o un piccolo asciugamano in mancanza dei quali va benissimo anche…

Per un corpo vivo, vitale e cosciente

Come molti ormai sanno, lo yoga è una delle discipline che associo alla naturopatia, sia nella ricerca personale sia nel lavoro con i miei clienti. Questa predilezione è dovuta alla possibilità che questa pratica offre di aumentare lo stato di consapevolezza non solo del proprio corpo ma di tutto il proprio essere. Attraverso l’armonia e la bellezza espresse dalle pozioni dello yoga è possibile condurre un percorso di consapevolezza sempre più profondo. Infatti, rimanere, anche solo per qualche respiro in una posizione che viene sentita come stabile e allineata, permette di lasciare emergere contenuti di senso dai nostri pensieri ed…

Imparare ad ascoltare

“La depurazione dell’organismo rappresenta uno strumento importantissimo per la prevenzione delle malattie. Molto spesso ci sembra che queste si presentino da un momento all’altro a turbare le  nostre esistenze, anche se in realtà le patologie si sono costruite in anni di abitudini scorrette in cui le tossine sono andate crescendo e accumulandosi nell’organismo. Se ripercorriamo la storia passata, prima della comparsa di un certo disturbo potremmo vedere che molti piccoli malesseri e lievi fastidi hanno turbato le nostre giornate senza che dessimo loro l’ascolto e il tempo di cui necessitavano” – Tratto da: La Depurazione, ed. Xenia. Affinché un programma di…

Energia d’autunno

Durante l’estate, l’energia che caratterizza la stagione è di tipo centrifugo, spinge verso l’esterno e l’esteriorizzazione. Al contrario, in autunno, comincia il percorso verso l’interno che raggiungerà il massimo nel ripiegamento invernale. Le energie cominciano a scendere, a concentrarsi invitando alla meditazione, al riposo. Per sfruttare questo andamento basta cogliere l’occasione e riorganizzare le energie interiori, cambiare ritmo, rallentare mentalmente, centrarsi su pochi obiettivi definiti, fare qualche passeggiata o attività fisica all’aperto, almeno nel fine settimana. E’ il momento in cui approfittare per una depurazione del corpo e per variare gli alimenti che compongono la dieta. Per esempio è tipica di…